Da non perdere
Generi
I più venduti
Arabesque. La serie dell'Allieva
Pdf

Anno:
2017
«I romanzi di Alessia Gazzola sono, per me, un bel cartoccio di patatine fritte cucinate a regola d’arte, croccanti e dor
€ 9,99
Turismo digitale e smart destination. Tecnologie, modelli e strategie per la crescita di un sistema turistico integrato
Pdf

Anno:
2018
Il volume illustra i risultati di un percorso di ricerca e sperimentazione realizzato da parte del Laboratorio di Ingegneria e
€ 19,00
Lo straniero 154 aprile 2013
Pdf

Anno:
2013
Apertura
“Eccoci!” di Altan – “Dare agli italiani pensiero e giudizio” di Alberto Savinio
Persuasioni
Dopo i
€ 5,49
Sofismi Economici
Ebook

Anno:
2013
Il presente volume raccoglie le due serie complete dei Sofismi Economici pubblicati da Frédéric Bastiat rispettivamente nel 18
€ 6,99
Il Vesuvio sullo sfondo
€ 11,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il Vesuvio sullo sfondo. L’icona partenopea nel cinema 1. Dal muto al periodo fascista è un prodotto multimediale dedicato all’immagine della città di Napoli nel cinema, nel periodo che va dall’invenzione dei fratelli Lumière fino alla fine degli anni Trenta.Vengono analizzate innanzitutto le produzioni cinematografiche delle origini, che si inseriscono nell’alveo di una tradizione visiva e culturale preesistente e consolidatasi nel corso dei secoli attraverso la pittura e la musica. La produzione degli anni Dieci e Venti, riconducibile sostanzialmente al filone realistico, viene presa in esame facendo riferimento a figure come Elvira Notari, Salvatore Di Giacomo e Raffaele Viviani, e a film come Sperduti nel buio di Bracco e Martoglio e Assunta Spina di Gustavo Serena. A segnare il periodo fascista saranno le produzioni dell’Istituto Luce, impegnato ad accreditare un’immagine della città partenopea moderna e dinamica, e film di finzione, come Casta Diva di Carmine Gallone, nei quali scompaiono riferimenti di natura sociale e “incrostazioni” di carattere realista.Il volume si articola in tre capitoli: Le origini, Gli anni Dieci e Venti, Il periodo fascista. Ciascun capitolo è costituito da una parte testuale, contenente link a siti web relativi ad argomenti correlati, e da una presentazione multimediale che ripercorre i contenuti del testo integrandoli con un ricco apparato di fotografie e filmati. Una sequenza di domande posta alla fine dei capitoli consente di valutare le competenze acquisite.PIANO DELL’OPERAIl Vesuvio sullo sfondo. L’icona partenopea nel cinema è un’opera in tre volumi in formato elettronico dedicata all’immagine di Napoli nel cinematografo. Il primo volume, Dal muto al periodo fascista, prende in esame gli anni che vanno dall’invenzione dei fratelli Lumière alla fine degli anni Trenta. Il secondo volume, La guerra e il dopoguerra, analizza la produzione cinematografica riguardante la città di Napoli negli anni della seconda guerra mondiale e dell’immediato dopoguerra. Il terzo volume, Gli anni del miracolo economico, si sofferma sul periodo che va dalla metà degli anni Quaranta all’inizio degli anni Sessanta.
Indice del libro
|
||||||||||||||||
Altri titoli dello stesso autore |