Da non perdere
Generi
I più venduti
Arabesque. La serie dell'Allieva
Pdf

Anno:
2017
«I romanzi di Alessia Gazzola sono, per me, un bel cartoccio di patatine fritte cucinate a regola d’arte, croccanti e dor
€ 9,99
IO CREDO vol.2. no gender (lgbt)
Epub

Anno:
2017
Credevo,causa mia buona fede,di poter archiviare una volta per tutte il discorso Gender,invece
€ 0,49
Turismo digitale e smart destination. Tecnologie, modelli e strategie per la crescita di un sistema turistico integrato
Pdf

Anno:
2018
Il volume illustra i risultati di un percorso di ricerca e sperimentazione realizzato da parte del Laboratorio di Ingegneria e
€ 19,00
Lo straniero 154 aprile 2013
Pdf

Anno:
2013
Apertura
“Eccoci!” di Altan – “Dare agli italiani pensiero e giudizio” di Alberto Savinio
Persuasioni
Dopo i
€ 5,49
Portella della ginestra
Promozione valida fino al 28/02/2019
€ 7,99
€ 5,49
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Quali sono le ragioni nascoste dietro la strage di Portella della Ginestra? Quali gli intrecci tra mafia e poteri politici? Con prosa nitida e avvincente, Emanuele Macaluso indaga i retroscena di quella che può essere definita la prima strage di Stato italiana. Lo sbarco degli Alleati in Sicilia nel 1943 risveglia una mafia dormiente che si sostituisce al fascismo come strumento di controllo sociale e politico. La Sicilia del dopoguerra, in preda a turbolenze sociali, è attraversata da correnti separatiste che inglobano tutte le forze antistatali. Crisi sociale, miseria estrema, mercato nero, banditismo: si susseguono morti e feriti, si spara sui cittadini inermi. Testimone diretto delle sparatorie di piazza a Villalba, il 16 settembre 1944, Macaluso vi scorge l’inizio di una storia sanguinosa di cui la strage di Portella è solo un momento: non un atto isolato attribuibile alla sola spietatezza del bandito Giuliano, ma un tassello di un mosaico più ampio che questo libro mira a ricostruire.
|